• Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Blog
    • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti

Servizi clinici

La stimolazione cognitiva come strumento per rallentare il decadimento cognitivo da Alzheimer

Neuropsicologia

Valutazione e riabilitazione neuropsicologica

Scegli di essere felice, grazie alla consulenza psicologica e neuropsicologia

Supporto psicologico

Promozione della salute della persona, della famiglia e della coppia

Il tempo diviene tempo umano nella misura in cui è articolato in modo narrativo; per contro il racconto è significativo nella misura in cui disegna i tratti dell’esperienza temporale


Paul Ricoeur

Domande frequenti: consulenza psicologica e neuropsicologia

Si esegue una valutazione neuropsicologica alle persone che hanno subìto un danno neurologico come un ictus o un trauma cranico, al fine di osservare il funzionamento delle abilità cognitive con test psicometrici. Ma non solo! La valutazione è molto utile anche alle persone che iniziano a percepire un decadimento cognitivo (demenza e malattie degenerative in genere). In seguito alla valutazione si progetta un percorso riabilitativo per potenziare le funzioni cognitive deficitarie.


Una valutazione neuropsicologica per idoneità patente è uno degli esami a disposizione degli enti preposti per la verifica del possesso delle qualità psicofisiche necessarie alla conduzione di veicoli a motore. 


Il primo colloquio consiste in una conversazione, di circa un'ora, in cui il paziente espone liberamente il suo problema e lo psicologo cerca di comprendere insieme a lui la situazione generale. Il terapeuta non giudica e il setting psicologico è un luogo sicuro per il paziente, protetto dal segreto professionale. Il primo colloquio spesso non si esaurisce col primo incontro. Nel contesto terapeutico, paziente e psicologo hanno l'obiettivo di collaborare per il benessere del paziente.


gli articoli del blog

Copyright © 2022 Silvia Bonanno - P.IVA  04278180981 -  Iscrizione albo prof. psicologi 21/ 23843 - Tutti i diritti riservati.

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta